A giro tra i tulipani: di poesia, di colori e di felicità

“Anche gli alberi a primavera scrivono poesie. E gli stupidi pensano che siano dei fiori”. Se volete camminare tra la poesia, recatevi al castello di Pralormo! Avete tempo fino a lunedì 1 maggio per ammirare l’incanto di un immenso giardino di tulipani fioriti.
E’ uno spettacolo che lascia a bocca aperta e ristora l’anima con la bellezza. Mentre ero e giro tra gli oltre 90.000 bulbi fioriti, in una domenica soleggiata di inizio primavera, non ho potuto fare a meno di domandarmi come avrebbe fermato sulla tela tanta meraviglia Monet. Si ha la sensazione di camminare in un giardino incantato, un paesaggio fatato che ben si presta come soggetto di un quadro impressionista.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Messer Tulipano nasce da una felice intuizione di Consolata Pralormo dopo un viaggio in Olanda risalente al 1999. Da lì l’idea di dar vita, nel parco del castello di famiglia progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier Kurten, ad un grande evento dedicato al tulipano. A partire dall’anno successivo i giardini del castello, puntuali nel mese di aprile, si vestono di tulipani e i colori della grandiosa fioritura sanciscono ufficialmente l’arrivo della bella stagione.
Ogni edizione prevede un nuovo e rinnovato piantamento che ha luogo in autunno inoltrato e coinvolge 10 persone per 10 giorni. Le aiuole sono morbide e serpeggiano sinuose tra gli alberi secolari. Si alternano colori e fiori diversi.
L’edizione annuale, la diciottesima, ospita la fioritura di tulipani neri, tulipani pappagallo, viridiflora e tulipani fior di giglio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

All’interno del parco sono allestite mostre temporanee a tema, opere di artisti e designer e un piccolo mercato dove è possibile acquistare fiori, piante, artigianato locale, specialità gastronomiche del territorio. Per maggiori informazioni, visitare il sito: Messer Tulipano 2017

Pubblicità

2 pensieri su “A giro tra i tulipani: di poesia, di colori e di felicità”

  1. Un tripudio di colori! E l’armonia del luogo che invita al silenzio pieno solo dei rumori della natura. Cedri del Libano maestosi, peonie di antica memoria e profumi, muscari e violette che fanno capolino dal sottobosco. E poi l’allegra parlata dei tulipani che si rincorrono di colore in colore, alti, piccini, con petali arricciati o lisci, a decantare tutta la loro magia. Angoli preziosi di orchidee e di quel bellissimo ricamo Bandera di sabauda memoria. Non si può non visitare il Castello di Pralormo e il suo giardino! Ci vai una volta, te ne innamori e ci torni ogni anno. Impossibile resistergli!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...